Elena Saccomandi
Elena Saccomandi
Diplomata presso il Conservatorio Statale di Musica di Cuneo sotto la guida del Maestro Enrico Massimino.
Ha seguito i corsi di perfezionamento nel 1992 con il Maestro Massimo Marin (di cui e’ stata allieva di violino ), nel 1993 con il Maestro Olga Arzilli, nel 1994 con il Maestro James Creitz, nel 1995 con il Maestro Bruno Giuranna e dal 1996 con il Maestro Davide Zaltron.
E’ risultata idonea alle audizioni dell’Orchestra Giovanile di Genova, dell’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, dell’Orchestra Filarmonica di Torino e dell’Orchestra “Montis Regalis” di Mondovi’ con le quali collabora regolarmente.
Presta la sua attivita’ anche presso l’Orchestra del Teatro lirico di Cagliari, l’Orchestra Filarmonica Italiana, l’Orchestra Nazionale della Rai, l’Orchestra Filarmonica del Teatro Regio, l’Orchestra Milano Classica.
Ha partecipato ai corsi di formazione barocca presso l’Academia Montis Regalis e successivamente ha seguito master class con Ton Koopman.
Svolge un’intensa attività concertistica con diverse formazioni barocche fra le quali il duo “ Ad Libitum”,“La Venexiana” , l’”Accademia del Ricercare”.
Intensa l’attività cameristica dal duo con il pianoforte, clavicembalo e organo, il quartetto e il quintetto d’archi.
Suona una viola Carlo Testore del 1709.
